top of page
Novità dalla scienza, dalla pratica, dalla politica e dall'Associazione
Qui trovate le novità dell’Associazione e le ultime news dal mondo della politica, della scienza e della pratica che riguardano il tema dell'infanzia in Svizzera.
Desiderate ricevere le news direttamente nella vostra casella di posta elettronica? Iscrivetevi qui per ricevere la nostra newsletter.
Avete informazioni relative ai temi «formazione, educazione e accoglienza», «salute» o «protezione dell’infanzia»? Siamo lieti di ricevere le vostre segnalazioni all’indirizzo info@alliance-enfance.ch.
Cerca


Raccolta di saggi «Children’s rights in the digital world»
UNICEF Paesi Bassi ha pubblicato una raccolta di saggi (in inglese) dove esperti di diverse discipline approfondiscono la tematica dei...
26 ago 2024


Conferenza nazionale contro la povertà 2024
La Piattaforma nazionale contro la povertà vi invita alla Conferenza nazionale contro la povertà che si terrà a Berna giovedì 22 agosto...
5 giu 2024


Save the Date: Trasferimento delle conoscenze nella prima infanzia – Sessione di Alleanza Infanzia al Meeting Annuale SSECR
Nell’ambito della conferenza annuale della Swiss Society for Early Childhood Research (SSECR), che si terrà il 21 e 22 gennaio 2025 a...
5 giu 2024


UST: due terzi dei bambini accuditi in strutture di custodia complementari alla famiglia e alla scuola
Secondo i dati più recenti dell’Ufficio federale di statistica UST, nel 2022 quasi due terzi dei bambini sono stati accuditi in strutture...
28 mag 2024


Quali effetti ha l’uso degli schermi da parte dei genitori sulla comunicazione genitori-figli?
L’uso della tecnologia non è mai stato così diffuso ed è essenziale capire l’impatto che ha sullo sviluppo dei bambini. L’ultimo studio...
21 mag 2024


Prassi plurilingue dei bambini e dei professionisti dell’infanzia nei gruppi di gioco – Esplorazione in un ambito di pratica
Nella Svizzera tedesca i gruppi di gioco hanno lo scopo di promuovere l’integrazione e l’apprendimento della lingua tedesca dei bambini...
21 mag 2024


Perché il caos a volte è utile: i bambini bilingue comunicano in modo diverso da quelli monolingue
Il plurilinguismo cambia molte cose nella vita dei bambini, ad esempio il modo in cui comunicano. Le differenze tra bambini monolingue e...
21 mag 2024


Progetto internazionale di ricerca sulla salute mentale delle donne in gravidanza
Gli studi dimostrano che circa la metà dei bambini nati da madri affette da depressione ha un rischio maggiore di sviluppare a sua volta...
24 apr 2024


Aggiornamento del Quadro d’orientamento per la formazione, l’educazione e l’accoglienza della prima infanzia in Svizzera
Alleanza Infanzia si è assunta il compito di aggiornare il Quadro d’orientamento per la formazione, l’educazione e l’accoglienza della...
23 apr 2024


Barometro svizzero delle famiglie - cosa preoccupa le famiglie in Svizzera
Pro Familia Svizzera e Pax hanno pubblicato il “Barometro delle famiglie svizzere 2024 - Cosa preoccupa le famiglie in Svizzera”. Il...
14 mar 2024


Gruppo esperti in medicina pediatrica e dell’adolescenza: soluzioni politiche alle sfide strutturali
Dal 2018, il gruppo di esperti di medicina pediatrica e dell’adolescenza sviluppa soluzioni politiche alle sfide strutturali...
8 mar 2024


Studio sul personale qualificato nel settore sociale: sondaggio tra le aziende e le organizzazioni
SAVOIRSOCIAL e la SASSA hanno commissionato congiuntamente uno studio sul personale qualificato per l’intero settore sociale nel 2024. Lo...
27 feb 2024


Policy brief: raccomandazioni per la promozione dell'allattamento
Nel policy brief n. 7 della Commissione federale per le questioni familiari (COFF), le due autrici trattano le condizioni favorevoli...
15 feb 2024


Rapporto UNICEF: in Svizzera la povertà infantile è in aumento
Un rapporto dell’UNICEF mostra che, negli ultimi anni, la povertà infantile in Svizzera è aumentata. È quindi urgente adottare misure di...
6 feb 2024


Violenza all’interno della coppia genitoriale: migliorare la protezione dei bambini
Un nuovo studio commissionato dall’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo (UFU) e dalla Conferenza svizzera contro la...
23 gen 2024


Retrospettiva della sessione di Alleanza Infanzia alla conferenza annuale della SSECR
Nell’ambito della conferenza annuale della Swiss Society for Early Childhood Research (SSECR), tenutasi il 10 e 11 gennaio 2024 a San...
23 gen 2024


Il potere dell’educazione della prima infanzia per una società più equa
Un recente studio condotto da una ricercatrice dell'Università di Losanna ha rivelato l'incredibile potenziale dei programmi universali...
11 gen 2024


Trasferimento delle conoscenze – Sessione di Alleanza Infanzia alla conferenza annuale della SSECR
Nell’ambito della conferenza annuale della Swiss Society for Early Childhood Research (SSECR), che si terrà il 10 e 11 gennaio 2024 a San...
19 dic 2023


Le prime analisi mostrano che il congedo paternità è particolarmente apprezzato nei cantoni rurali
Un rapporto statistico mostra che il congedo di paternità è particolarmente diffuso nelle aree rurali.
19 dic 2023


Starting Strong VII: responsabilizzare i bambini nell’era digitale
Il rapporto dell’OCSE “Empowering Young Children in the Digital Age” fornisce una panoramica delle opportunità e dei rischi della...
18 dic 2023
bottom of page