Diritti dei minori: supporto digitale per professionisti del settore
- Alliance Enfance
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
YOUVITA ha lanciato una nuova piattaforma specializzata nei diritti dei minori. kidlex supporta i professionisti nell’assistenza ai bambini e agli adolescenti nel contesto extrafamiliare ed extrascolastico con basi teoriche e strumenti pratici. Un chatbot risponde alle domande individuali.

L’attuazione dei diritti dei minori nel contesto dell’assistenza professionale è spesso vissuta come una sfida da parte di chi opera nel settore. La piattaforma kidlex mira, da un lato, a sensibilizzare sui diritti dei bambini e degli adolescenti e, dall’altro, a facilitarne l’attuazione pratica nelle attività quotidiane di istituti per bambini e adolescenti, scuole speciali e asili nido.
Per supportare i professionisti nella ricerca di soluzioni il più possibile pratiche, è stato sviluppato un chatbot specializzato in diritti dei minori. Quest’ultimo svolge il ruolo di partner di dialogo e riflessione e aiuta a valutare i diversi approcci e le possibili soluzioni. Fornisce inoltre informazioni e strumenti mirati, a seconda delle problematiche e delle difficoltà individuali.
Un catalogo di ausili raccoglie una serie di strumenti aggiuntivi (in alcuni casi di nuova concezione), tra cui numerosi esempi pratici, guide alla riflessione, moduli di e-learning e standard di qualità.
Kidlex è stato lanciato da YOUVITA, l’associazione nazionale di categoria dei fornitori di servizi per bambini e adolescenti (cfr. comunicato stampa del 18 marzo 2025). Lo sviluppo è avvenuto in stretta collaborazione con assistenti, esperte/i di diritti dei minori, professioniste/i della formazione e del perfezionamento così come esperte/i in campi quali l’intelligenza artificiale e lo sviluppo di giochi.